Cos’è MOMEC

MOMEC (MOvimento per una MEmoria Comune) è il nome di un progetto di arte partecipativa nato nel 2018, ideato da Mario Previato e prodotto da Festival Opera Prima ETS. MOMEC lavora per raccogliere testimonianze e ricordi in vista delle creazione di possibili memorie condivise che possono prendere la forma di installazioni, eventi ed esperienze site specific. Elemento comune ai diversi lavori la loro natura partecipativa: le persone che partecipano all’esperienza diventano co-autrici deI lavoro. Le memorie comuni non hanno nulla a che fare con il concetto di tradizione o con la nostalgia del tempo perduto, ma riguardano la voglia di un presente vivo e reale.

Chi anima il progetto

MOMEC nasce da un’idea di Mario Previato, creativo che si forma come attore presso il Teatro del Lemming di Rovigo. Lavora per la stessa compagnia dal 2006 al 2012, partecipando a tutte le produzioni del gruppo. Dal 2010 porta avanti anche l’attività di copywriter prima all’interno di agenzie di comunicazione e oggi come freelance. Nel 2018 crea il progetto MOMEC, ideando e realizzando tutte le installazioni e gli eventi del gruppo. Fin dal principio, partecipano attivamente allo sviluppo artistico e produttivo dei lavori anche Fiorella Tommasini e Antonia Bertagnon, attrici storiche del Teatro del Lemming e formatrici teatrali con all’attivo numerosi laboratori per bambini, ragazzi e attori.